Progetti di ricerca

Tecnologie al servizio della ricerca e della conoscenza

La ricerca tecnologica in ambito culturale è essenziale perché consente di preservare, valorizzare e rendere accessibili le conoscenze e il patrimonio storico, artistico e scientifico.

Echoes

Il progetto ECHOES mira a creare l’European Collaborative Cloud for Cultural Heritage (ECCCH), una piattaforma progettata per facilitare la collaborazione tra professionisti e ricercatori del patrimonio culturale.

Scopri

ImagiBook

ImagiBook trasforma la lettura in un'esperienza immersiva e multisensoriale. Con tecnologie avanzate di Intelligenza Artificiale e Natural Language Processing (NLP), ImagiBook è una soluzione innovativa per la creazione di contenuti editoriali multimediali che combina testo e media in un unico formato interattivo.

Scopri

BBO Book Batch One

Il progetto BBO (Book Batch One) propone la realizzazione di prodotti editoriali innovativi sia in termini materiali che di contenuto. Il libro digitale, come il libro cartaceo, si prepara ad esplorare nuove potenzialità. Numerosi trend in atto -  dal self publishing, al print on demand, alla smaterializzazione del libro - evidenziano l’esigenza di un carattere più specialistico della produzione editoriale in chiave di personalizzazione.

Scopri

Cetera

CETERA mira a migliorare la produttività all'intero dei settori ad alta intensità di conoscenza -  ovvero editoriaturismo culturalescuola digitalee-learning - attraverso l'uso di tecnologie avanzate come big data, intelligenza artificiale e realtà aumentata.
L' obiettivo è gestire efficacemente le risorse digitali, per estrarrne conoscenza rilevante e facilitarne la comprensione. Il progetto include la prototipazione di soluzioni, l'integrazione in un centro di servizi SaaS Software as a service e test in tre settori specifici.

Scopri

Encore

Il progetto Encore promuove il riuso e la condivisione di contenuti digitali per una nuova editoria turistico-culturale, coinvolge gli utenti sul piano emotivo esperienziale e valorizza i beni culturali.

Scopri

OTW

On The Way (OTW) è una piattaforma applicativa, basata su soluzioni avanzate di realtà aumentata e virtuale, in grado di rappresentare e comunicare, all’interno dei mezzi di trasporto, Open Bus urbani in particolare, gli scenari monumentali e paesaggistici attraversati dai turisti. Gli utenti potranno così vivere esperienze di visita turistico-culturali, scoprendo scenari urbani in modo coinvolgente edn emozionale.

Scopri

MusEQ

Il progetto MusEQ nasce per animare il Rione Esquilino come luogo di interesse culturale, turistico e commerciale e creare connessioni tra i musei e gli spazi della quotidianità (negozi, attività commerciali, luoghi di culto) disseminati nel Rione. Attraverso percorsi di visita accattivanti offre agli utenti un’esperienza di visita personalizzata sui loro interessi e bisogni.

Si delinea così, attraverso l’unione di cultura e tecnologia, un nuovo modello di interazione dal museo al territorio (e viceversa), per mezzo di un sistema di regia diffusa.

Scopri