MusEQ

L'Esquilino dentro e fuori al Museo

Il progetto MusEQ nasce per animare il Rione Esquilino come luogo di interesse culturale, turistico e commerciale e creare connessioni tra i musei e gli spazi della quotidianità (negozi, attività commerciali, luoghi di culto) disseminati nel Rione. Attraverso percorsi di visita accattivanti offre agli utenti un’esperienza di visita personalizzata sui loro interessi e bisogni.

Si delinea così, attraverso l’unione di cultura e tecnologia, un nuovo modello di interazione dal museo al territorio (e viceversa), per mezzo di un sistema di regia diffusa.

Logo Museq
hero-museq-01

Il progetto

Il Progetto MusEQ ha condotto allo sviluppo e al rilascio di un ecosistema software in grado di gestire più dispositivi in modo centralizzato che si declinano, in questo specifico progetto, in un’ App dedicata, un sito web e dei dispositivi di digital signage distribuiti nel territorio: videoproiezioni posizionate in alberghi, attività commerciali e botteghe storiche e totem interattivi collocati nei musei partner, Museo Nazionale Romano e Centrale Montemartini.

Un team di esperti e storici dell’arte ha ideato storie e percorsi di visita che uniscono l’intero Rione, il suo presente - fatto di attività commerciali, turismo, cittadinanza attiva, multiculturalità - con la sua storia, i suoi monumenti e i musei.

Il sistema di Content Authoring ha permesso di inserire e gestire i racconti e i percorsi di visita dedicati all’Esquilino e quindi pubblicarli sull’ App dedicata - disponibile gratuitamente sugli store iOS e Android- sul sito web e nelle stazioni di digital signage.

Le informazioni trasmesse all’utente/visitatore sono ulteriormente personalizzate attraverso un sistema di raccomandazione in grado di comprendere le esigenze/interessi dell’utente/visitatore e restituirgli contenuti e informazioni in linea con i suoi bisogni e il suo stato d’animo offrendogli, dunque, un’esperienza di visita “su misura”.

Un aiuto alla fruizione è dato dai beacon, cioè dei sensori posizionati all'interno di botteghe storiche, negozi, chiese, studi professionali, farmacie, luoghi di ritrovo che si trovano in prossimità di punti di interesse del Rione Esquilino. Quando un visitatore che utilizza l’app MusEQ si avvicina al punto di interesse collegato al beacon, riceve sul suo cellulare una notifica, così da scoprire, itinerari storici, notizie e curiosità sul Rione rendendo questi luoghi parte attiva di un racconto.

imm-museq-01

Finalità

Il progetto nasce per far scoprire, vivere e raccontare il Rione.

MusEQ crea un nuovo modello di interazione e connessione fra musei e società civile (e viceversa):

  • il visitatore è accompagnato nel percorso di visita da una guida digitale interattiva e personalizzata.
  • i musei diventano parte attiva del racconto del Rione attraverso i luoghi di ritrovamento delle opere in essi conservate. Pensiamo ad esempio agli itinerari che collegano un’opera d’arte esposta in un museo al luogo del suo ritrovamento ( e viceversa).
  • il cittadino ha la possibilità di ampliare la sua conoscenza del Rione e di scoprire le iniziative che invitano a unire culturalmente il quartiere.
  • botteghe storiche, attività commerciali, negozi, ma anche chiese e associazioni culturali diventano “Punti di interesse MusEQ”, tappe di un racconto di cui l’intero Rione è protagonista.
Contattaci

Risultati

MusEQ offre:

  • Un’ esperienza di visita transmediale attraverso l’uso di mobile app, stazioni di digital signage e di dispositivi che interagiscono con il territorio - Qr code, AR, beacon- e personalizzata attraverso un motore di raccomandazione.
  • una guida digitale in costante divenire, sempre aggiornata con il supporto di una Knowledge library i cui contenuti sono annotati tramite un’ontologia che descrive il territorio e la sua storia
  • Un nuovo racconto culturale e interattivo del Rione Esquilino di cui l’intero territorio, con le sue aggregazioni sociali e espressioni di cittadinanza attiva, ma anche residenti, clienti di attività commerciali, pellegrini e turisti, è parte integrante.

Partner

MusEQ nasce dalla collaborazione tra:

M.E.T.A. srl
Esquilino Chiama Roma
Piazza Vittorio APS
Museo Nazionale Romano
Centrale Montemartini

Con il patrocinio dell’ENPAM

Associazioni rionali:

Esquilino vivo
Abitanti Via Giolitti
Arco di Gallieno
Respiro Verde - Lega alberi
Associazione Genitori Scuola di Donato


Per ulteriori informazioni visita il sito di MusEQ.

Scarica l'app per iOS e per Android.

getImage
cta-icon-01

contattaci

Per ulteriori informazioni contatta il nostro team

Contattaci